Stefano Forti

Stefano Forti è direttore del Centro “Digital Health and Wellbeing” della Fondazione Bruno Kessler e referente per FBK nel Comitato Esecutivo del Centro di competenza per lo sviluppo della sanità digitale “TrentinoSalute4.0”, istituito dalla Giunta provinciale di Trento. Gli interessi di ricerca attuali sono nell’ambito della sanità digitale (e-Health) e dell’informatica sanitaria per il cittadino (Health Consumer Informatics). È responsabile scientifico di numerosi progetti di sanità digitale e coautore di varie pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.
Articoli Spotlight
-
3 Ottobre 2024Prevenire lo stress nelle donne con tumore al seno: arriva ALBA, il coach virtualeFondazione Bruno Kessler, in collaborazione con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento, coordina il progetto di ricerca ALBA, per indagare il contributo delle “terapie digitali” nella promozione del benessere psicologico e nella prevenzione dello stress nelle donne con diagnosi di tumore al seno.
-
9 Luglio 2024Innovazione nei servizi di assistenza: FBK e Anffas Trentino uniscono le forze per un futuro tecnologico nei serviziNuove tecnologie e intelligenza artificiale al centro dell’accordo quadro per migliorare l'interazione e incrementare le opportunità di scelta degli ospiti nei Centri Anffas Trentino.
-
5 Aprile 2024Intelligenza artificiale e dati sanitariDomenica 7 aprile sarà celebrata la Giornata mondiale della Salute. Uno dei temi dibattuti in questi anni è l’importanza della diagnosi: secondo un’analisi dell’Università di Baltimora del 2016, solo negli Stati Uniti gli errori medici causano più 250mila morti l’anno su un totale di circa 2,6 milioni di decessi.
-
1 Dicembre 2021Progetti FBK premiati da Fondazione VRT per rilevanza e impattoI bandi della Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina sono stati lanciati il 19 marzo 2020 con lo scopo di contrastare la pandemia attraverso il sostegno alla ricerca orientata alle ricadute sociali
-
15 Giugno 2021Sostenere le persone che vivono livelli maggiori di disagioUno studio che ha coinvolto degli studenti universitari ha misurato il coinvolgimento e l'efficacia di Atena, un chatbot psico-educativo che favorisce una migliore gestione dello stress e dell'ansia
-
19 Febbraio 2021Al via “MuM Up”, la gravidanza a portata di un clicParte al Fatebenefratelli Isola-Tiberina l’innovativo sistema per l’accompagnamento anche a distanza nel percorso di attesa, nato dal progetto di sanità digitale di TrentinoSalute4.0.
-
30 Dicembre 2020Una nuova organizzazione per la Fondazione Bruno KesslerA partire dal 1 gennaio 2021, cambia lo statuto di FBK: saranno 6 i nuovi centri di ricerca e verrà inaugurata una Direzione dedicata al marketing e allo sviluppo business.
-
9 Aprile 2020Fondazione VRT seleziona 3 progetti di ricerca FBK per il contrasto al Covid-19Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina (VRT) inizia la manovra per contrastare gli effetti del Covid-19, identificando 5 progetti di ricerca, selezionati tra i 47 che hanno partecipato al Bando di Fondazione VRT. 3 di questi sono della Fondazione Bruno Kessler.