Riccardo Gallotti

Responsabile dell’unità di ricerca CHuB lab. È un fisico interdisciplinare che lavora sulla modellazione statistica del comportamento individuale e collettivo. La sua ricerca si basa sulla scienza dei dati e quella della complessità, con particolare attenzione ai problemi associati alla disinformazione e ai processi decisionali, alla caratterizzazione della mobilità e allo studio delle reti di trasporto pubblico.
Articoli Spotlight
-
3 Aprile 2025AI4Trust, intelligenza artificiale contro la disinformazioneRiccardo Gallotti ha presentato a Sky TG24 il progetto europeo che unisce AI, fact-checking e giornalismo per combattere le fake news online
-
14 Novembre 2024Complex Systems: comprendere la complessità per affrontare le sfide globaliLa Complex Systems Society promuove un approccio interdisciplinare per affrontare le sfide della società: tra i nuovi membri anche 3 ricercatori FBK.
-
-
5 Marzo 2024IA generativa e disinformazione: progressi, sfide e opportunitàQuattro progetti europei uniscono le forze contro la disinformazione con modelli avanzati di Intelligenza Artificiale. Disponibile online il nuovo libro bianco dell'osservatorio europeo sui media digitali
-
16 Gennaio 2024Comprendere la disinformazione e la scienza nelle discussioni sui social networkIn un nuovo progetto di ricerca esploriamo l'interazione tra disinformazione e scienza sui social durante la pandemia da COVID-19. Il progetto UnMiSSeD coinvolge non solo le scienze sociali computazionali ma anche gli studi sui media e sulla comunicazione e presenta chiari collegamenti con la comunicazione scientifica.
-
14 Novembre 2023L’Intelligenza artificiale aiuterà nel combattere le fake newsIntervista a Riccardo Gallotti, responsabile del Complex Human Behaviour LAB in FBK e coordinatore del progetto europeo AI4TRUST. Obiettivo: supportare i professionisti dell'informazione smascherando misinformation e disinformation grazie a tecniche evolute di Intelligenza Artificiale
-
25 Luglio 2023Cambiamento climatico e disinformazioneUno studio dei tweet sulla tragedia in Marmolada è stato presentato quest'estate al SETE Festival di Rovereto. Per approfondire, abbiamo fatto alcune domande a Riccardo Gallotti, responsabile dell'Unità CHuB al Digital Society Center della FBK, e a Veronica Orsanigo, futura dottoranda
-
6 Maggio 2023Algoritmi contro le fake newsL’intelligenza artificiale come valida alleata per stampa e fact-checker nella promozione di un’informazione veritiera e consapevole
-
23 Marzo 2023Ridurre la diffusione dei contagi con l’igiene mirata negli ambienti affollatiFBK ha collaborato a uno studio scientifico pubblicato su Nature Communications
-
8 Marzo 2023AI4TRUST: l’intelligenza artificiale per ridurre la disinformazione onlineLe fake news sono una grande sfida per la società e l'intelligenza artificiale può essere di aiuto. Il progetto europeo migliorerà il factchecking testando nuove metodologie e strumenti e analizzando automaticamente testi, fonti audio e video in 7 lingue diverse
-
25 Maggio 2022Articolo di FBK sulla politica urbana adattiva premiato “Complexity article of the year 2021”"Complex Urban Systems: Challenges and Integrated Solutions for the Sustainability and Resilience of Cities" è il titolo dell'articolo premiato, pubblicato su Complexity - special issue "The Complexity of Mobility and Human Dynamics in Cities", e di cui è coautore Riccardo Gallotti, responsabile del Complex Human Behaviour Lab presso il Centro FBK Digital Society.