For a Human-Centered AI

Claudio Ferlan

Claudio Ferlan (1972) è ricercatore presso l’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler (Trento). Laureato in giurisprudenza e in storia del cristianesimo, dottore di ricerca in storia moderna. Studia principalmente la Compagnia di Gesù e la storia delle missioni, in Europa e nelle Americhe, tra XVI e XIX secolo. Si interessa della cultura alimentare e della sua rilevanza per le religioni cosiddette indigene e per quelle cristiane. Su questo tema ha scritto Venerdì pesce. Digiuno e cristianesimo (il Mulino 2021) e Sbornie sacre, sbornie profane. L’ubriachezza dal Vecchio al Nuovo Mondo (il Mulino 2018, traduzione tedesca 2021). Sempre per il Mulino ha pubblicato I gesuiti (2015, traduzione portoghese brasiliana 2018), una storia della Compagnia di Gesù da Ignazio a Bergoglio e Dentro e fuori le aule (2012). Ha scritto una biografia del missionario gesuita José de Acosta (2014), uscita con le edizioni del Sole 24 Ore.

Ha avuto modo di fare ricerca in varie istituzioni estere (Università di Klagenfurt e Graz, Istituto Max Planck per la storia del diritto di Francoforte, École des hautes études di Parigi, Università di Berkeley e Boston College); viaggiando ha imparato molto sulla fondamentale importanza della public history e della comunicazione della storia.

FB @claudioferlanstorico
Twitter  @claudioferlan
Foto @Andrea Franceschini


Articoli dell'autore

  • 22 Marzo 2024
    Turismo, acqua ed energia: tre elementi chiave per la sostenibilità
    Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici, una questione che impegna a fondo l’agenda della Fondazione Bruno Kessler. Vediamo come.
  • 28 Febbraio 2024
    Pensare curioso. Comunicare la scienza a chi ne sarà protagonista
    Chi fa della ricerca il proprio mestiere, quando organizza eventi diretti alla cosiddetta divulgazione, spesso si pone la domanda: “cosa devo fare per interessare i giovani?”. La questione rimanda sia al sacrosanto piacere di avere un pubblico a cui comunicare, magari da fidelizzare, sia alla convinzione di avere qualcosa da dire, e di conseguenza, di meritare un ascolto da parte di chi costruirà il futuro. L’idea di seminare è tanto accattivante quanto appagante.
  • 11 Dicembre 2023
    Giornalismo artificiale. Questioni non troppo nuove
    Il grande nemico del giornalismo non è l’Intelligenza Artificiale. C’è di peggio, per esempio l’utilizzo acritico della sua competenza, la falsità e la mancanza di accuratezza.
  • 20 Ottobre 2023
    Sport e ricerca. Qualcosa che abbiamo in comune: l’irraggiungibile (?) perfezione
    Concludiamo le quattro puntate di “FBK Magazine al Festival dello Sport” con una riflessione sull'aspirazione alla perfezione, punto di connessione tra il mondo rappresentatoci a Trento da tante campionesse e tanti campioni e quello che frequentiamo nella quotidianità della ricerca.
  • 16 Ottobre 2023
    Ultraman. Un’intervista ad Anton Krupicka
    Terza puntata dell'esperienza di FBK Magazine al Festival dello Sport di Trento. È il turno dell’intervista ad Anton Krupicka, quarantenne ultrarunner statunitense che ci ha raccontato del suo rapporto con la curiosità, la natura, la competizione. In definitiva, ci ha parlato della continua ricerca che ci spinge a conoscerci sempre più a fondo.
  • 14 Ottobre 2023
    La squadra, anche dove non te l’aspetti. Nantes 1983 e Milano 1973
    La prestazione sportiva è il risultato di un impegno collettivo. Ce lo hanno ricordato i campioni d’Europa di basket a Nantes 1983 e il primatista mondiale degli 800 metri di atletica leggera, Marcello Fiasconaro. Tra aneddoti, risate e analisi tecniche, abbiamo capito quanto conti il lavoro di squadra per avere successo nello sport. Siamo convinti che lo stesso valga anche per il mondo della ricerca.
  • 13 Ottobre 2023
    Con il piede giusto. Un’intervista ad Antonella Palmisano
    “Con il piede giusto”, è proprio il caso di dirlo: la copertura di FBK Magazine sul Festival dello Sport di Trento parte con un’intervista ad Antonella Palmisano, campionessa olimpica di marcia capace con la sua acutezza e la sua coinvolgente simpatia di bucare lo schermo, il microfono, e pure la pagina web.
  • 5 Ottobre 2023
    L’incontro tra discipline. Una ricchezza di FBK
    Una rassegna degli ultimi articoli di FBK Magazine ci spinge a individuare nella virtuosa commistione delle competenze una delle caratteristiche più evidenti dell’attività di ricerca. Guardiamo alla collaborazione come a un’idea chiave per progredire non solo nella conoscenza, ma anche nella vita di tutti i giorni.
  • 25 Settembre 2023
    La cultura del “biscotto”
    In questo articolo apparso sul quotidiano “Il T” il 21 settembre scorso, Claudio Ferlan analizza il diffuso e sovente infondato timore del complotto, proprio di buona parte della stampa sportiva italiana.
  • 20 Settembre 2023
    Il libro del mese. Un ciclo per ragionare di storia attraverso la pagina scritta
    Il prossimo 28 settembre partirà nella sede di Via Santa Croce 77 della Fondazione Bruno Kessler il ciclo di eventi intitolato “Il libro del mese”, organizzato dall’Istituto Storico Italo-Germanico in collaborazione con la Biblioteca della Fondazione.
  • 27 Luglio 2023
    Passione e ricerca. Su FBK Magazine uno spazio per raccontare lo sport da diverse prospettive
    Esplora il connubio tra sport, ricerca e passione su FBK Magazine. Scopri il rapporto di chi lavora in Fondazione Bruno Kessler con lo sport, bilanciando etica e lavoro. Approfondisci l'importanza dei dati nello sport. Esplora il rapporto unico tra sport e montagna in vista delle prossime Olimpiadi invernali. Un cantiere aperto, coinvolgente e in crescita.
  • 13 Luglio 2023
    WebValley e la comunicazione della scienza
    Lo scorso 7 luglio si è conclusa WebValley, la summer school di FBK dedicata quest’anno all’analisi della qualità dell’aria. Vi hanno partecipato diciotto giovani, che si sono impegnate e impegnati a raccontare i risultati del proprio lavoro, portato a termine grazie anche all’aiuto di tutor d’eccezione.
  • 2 Marzo 2023
    Intelligenza Artificiale e contenuti giornalistici. Previsioni per un futuro plausibile
    Nel mio interesse per il giornalismo c’è un momento segnato sull’agenda, con l’evidenziatore. Mi riferisco all’appuntamento annuale con il sito della Nieman Foundation, che alla fine dell’anno solare chiede ad alcune delle “smartest people in journalism and media” le previsioni per gli sviluppi del giornalismo nell’anno entrante.
  • 9 Febbraio 2023
    L’incontro con il Vulcano
    Il Magazine sta percorrendo un sentiero che si snoda anche attraverso nuove proposte, capaci di spingerci fuori dai confini della Fondazione Bruno Kessler. Tutti noi sappiamo quanto siano feconde le collaborazioni esterne, che quotidianamente si alimentano attraverso confronti, consigli, divisioni del lavoro e molto altro. Ma può esserci di più.
  • 6 Dicembre 2022
    Tradurre la ricerca. Dal complesso al semplice, dall’incomprensibile al cliccabile
    “La traduzione non consiste solo nel rendere la ricerca più comprensibile, ma anche nel presentare la ricerca in formati digeribili e cliccabili, in grado di farsi notare”
  • 10 Novembre 2022
    I sessant’anni della Fondazione Bruno Kessler. Il futuro ci chiede di dare spazio alla comunicazione della scienza.
    Abbiamo celebrato il sessantesimo compleanno, noi della Fondazione Bruno Kessler. Poiché si tratta di un’istituzione e non di una persona, possiamo esagerare con gli auguri e scrivere “mille”, anziché “cento di questi giorni”. 
  • 1 Settembre 2022
    Tra bufala e bufale
    Quanto ci possiamo fidare di recensioni e commenti trovati online? Il rischio della notizia falsa o cucinata ad arte è sempre dietro l'angolo, proponiamo un parallelo tra ristorazione e ricerca per pensarci su.
  • 20 Giugno 2022
    Intervista a Gert Aarts Direttore del Centro ECT*
    Tutte le persone costrette a fuggire hanno il diritto di essere protette e a ricostruire le loro vite, senza distinzioni" è questo il motto della Giornata Mondiale del Rifugiato che si celebra annualmente il 20 giugno. Per ricordare tale ricorrenza abbiamo posto al Direttore del Centro Europeo per gli Studi Teorici in Fisica Nucleare e Aree Collegate (ECT*) Gert Aarts alcune domande relative alla recente iniziativa che è rivolta a ricercatori e ricercatrici provenienti dall’Ucraina e che prevede l'inserimento di tre visiting scientist nei prossimi mesi all'interno del Centro di Villa Tambosi.
  • 26 Maggio 2022
    Il laboratorio
    Le considerazioni di uno storico sull'importanza del lavoro di gruppo e del confronto nella stesura di manuali.
  • 11 Maggio 2022
    Basta news, puntiamo sull’informazione
    Arrivano i podcast di Radio FBK: la Ricerca che non ti aspetti
  • 13 Aprile 2022
    Claudio Ferlan è il nuovo direttore responsabile del Magazine della Fondazione Bruno Kessler
    Riflessioni sulla comunicazione scientifica e sulla nuova veste del Magazine FBK
  • 22 Marzo 2022
    Un bicchier d’acqua
    Il ventidue marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, stabilita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale, i politici e gli investitori all’obiettivo numero sei del progetto per lo sviluppo sostenibile mondiale (Agenda 2030): acqua pulita e servizi igienico-sanitari.
  • 16 Marzo 2022
    Il ritorno della guerra
    Prestigio, potenza e abuso del passato: capire l'aggressione all'Ucraina (e perché è ingenuo pensare di restarne fuori)
  • 28 Ottobre 2021
    Chi ha inventato Halloween?
    Prima della festa cattolica di Ognissanti (1 novembre) c’è quella di Halloween (31 ottobre), sempre più presente nelle famiglie italiane. Ma si tratta davvero di due occasioni distinte? Marciando con passo avveduto indietro nei secoli, possiamo trovare gli argomenti per costruire la nostra risposta a questa domanda.
  • 19 Ottobre 2021
    cheSpreco! Togliamo il cibo dalla spazzatura
    Finalmente dal vivo, ospiti del Centro di Formazione Professionale Enaip Alberghiero e Ristorazione di Ossana, abbiamo figuratamente tagliato il nastro di inaugurazione del progetto “cheSpreco! Togliamo il cibo dalla spazzatura”, finanziato dalla Fondazione Caritro.
  • 25 Marzo 2021
    Non esiste più il digiuno di una volta
    Siamo in Quaresima, il periodo di quaranta giorni precedente la Pasqua che secondo le norme cattoliche dovrebbe essere caratterizzato da digiuno e astinenza. Spesso i due termini sono usati come sinonimi, ma è sbagliato farlo.