Giovanna Rauzi

Sono laureata in Giurisprudenza con una grande passione per la comunicazione in tutte le sue forme. Sono una persona curiosa, attenta alla realtà che mi circonda e sensibile ai temi che riguardano il futuro. Mi piace imparare cose nuove, approfondire e raccontare.
Il mio profilo completo su LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/giovanna-rauzi/
Articoli dell'autore
-
20 Maggio 2025L’Intelligenza Artificiale (IA) è diventata più convincente degli essere umani nei dibattiti?È quanto emerge da una ricerca condotta dal laboratorio Complex Human Behaviour di FBK, la Scuola Politecnica Federale di Losanna (Svizzera) e l'Università di Princeton (USA), e pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature Human Behaviour.
-
16 Maggio 2025FBK porta l’idea dell’idrogeno verde delle le comunità energetiche rinnovabili a REbuild 2025L’edizione 2025 di REbuild, il principale evento italiano sull’innovazione nel settore delle costruzioni, ha visto la partecipazione di Silvia Ricciuti, ricercatrice del Centro Sustainable Energy di FBK, con un intervento che ha puntato i riflettori sull’introduzione dell’idrogeno verde nelle comunità energetiche rinnovabili per una transizione ecologica sostenibile e scalabile.
-
14 Maggio 2025FBK alla ventesima edizione del Festival dell’EconomiaDal 22 al 24 maggio, Fondazione Bruno Kessler è inserita nella programmazione del Festival dell’Economia con contributi in materia di nuove tecnologie, cybersicurezza e geopolitica, ma anche con un approfondimento dedicato alle fondazioni di ricerca.
-
14 Maggio 2025SHADES, nuovo dataset globale per monitorare come l’AI riproduce (e inventa) stereotipi culturaliRealizzato con il contributo di Fondazione Bruno Kessler, il progetto coinvolge oltre 50 ricercatori e analizza migliaia di interazioni in 16 lingue per svelare i bias nei modelli generativi
-
3 Aprile 2025Più sostenibilità e meno sprechi in agricoltura grazie ad AI e nuove tecnologieFondazione Bruno Kessler ha ospitato il Roadshow ANSA con un approfondimento verticale dedicato al tema Agricoltura “Aumentata”: quando l’Agritech incontra l’AI.
-
14 Marzo 2025Esercitazioni della Protezione Civile: con TRACENET la formazione è in VRE’ ora attiva l’innovativa piattaforma basata su soluzioni di Realtà Virtuale (VR) creata da FBK - unita’ 3DOM con l’obiettivo di facilitare la formazione da remoto di squadre di emergenza e staff tecnico, simulando casi di intervento e facendo interagire i vari team per pianificare al meglio le azioni da compiere.
-
12 Marzo 2025AI & Energia: Sfide e Opportunità per un Futuro SostenibileUn workshop organizzato da Fondazione Bruno Kessler per riflettere sull’intersezione tra intelligenza artificiale e transizione energetica.
-
7 Marzo 2025Al via la riqualificazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara a Trento: FBK protagonista con InCUBEFBK porta avanti un importante progetto europeo in ambito edilizio, volto a garantire attività innovative in termini di efficientamento energetico, integrazione di fonti rinnovabili e modelli/strumenti per la digitalizzazione.
-
5 Marzo 2025Quanta energia puoi produrre grazie al solare?Scoprilo, nella Giornata mondiale dell’Efficienza Energetica, con i risultati del progetto 3DSOLAR di FBK e il webgis della Provincia.
-
4 Marzo 2025Successi e sfide per l’Italia: QUANTUM E CLOUDA Trento - ospitato da Fondazione Bruno Kessler - il secondo appuntamento del Roadshow organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per parlare di tecnologie emergenti, ricerca e coinvolgimento delle imprese.
-
4 Marzo 2025FBK con PROMISE per costruire un imaging magnetico innovativoDal laboratorio alle imprese: un'iniziativa pionieristica destinata a rivoluzionare la tecnologia di rilevamento quantistico.
-
18 Febbraio 2025Le nuove frontiere dell’AI nelle tecnologie del linguaggio: FBK fra i protagonistiL’Europa cerca modelli affidabili ed etici a tutela del multilinguismo e della diversità culturale.
Tag collegati
- Caricamento tag…
- #innovazione
- #realtà virtuale
- #energia solare
- #ai4trust
- #ecoempower
- #chatbot
- #industriadigitale
- #fonti rinnovabili
- #intelligenzaaumentata
- #rebuild
- #chatgpt
- #incube
- #PMI
- #rinnovabili
- #technology transfer
- #big science
- #protezione civile
- #efficienza energetica
- #sostenibilità
- #amethyst
- #quantum computing
- #uses4heat
- #riqualificazione energetica
- #transizione ecologica
- #dataset
- #contro-narrazione
- #fotovoltaico
- #geospaziali
- #persuasività
- #ipcei
- #pnrr
- #ricerca
- #industria
- #intelligenzaartificiale
- #agricoltura4.0
- #sensori
- #ansa
- #ALT-EDIC4EU
- #persuasivo
- #ALT-EDIC
- #llm
- #piattaforma online
- #transizione digitale
- #cis
- #digitalizzazione
- #quantum
- #festivaleconomia2025
- #promise
- #mimit
- #magnetometro
- #SpeechTek
- #edge computing
- #machine translation
- #cers
- #imaging
- #cloud computing
- #sensoridispositivi
- #modelli linguistici
- #3DOM
- #efficientamento energetico
- #large language models
- #tecnologie quanistiche
- #lingue
- #shades
- #societàdigitale
- #idrogeno
- #decarbonizzazione
- #nevermore
- #festival economia
- #festivaleconomiatrento2025
- #digital twins
- #celine
- #3dsolar
- #communitas
- #rv
- #tracenet
- #semiconduttori
- #iris
- #dsip
- #energia
- #Nature
- #energiasostenibile
- #social media
- #VR
- #automazione
- #qubit
- #trasferimento tecnologico
- #idrogeno verde
- #MT
- #bias
- #language technologies
- #agritech
- #3d
- #chub
Naviga per mese
- Caricamento voci…
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025