Annalisa Armani

Digital Communication e Grandi Eventi
Articoli dell'autore
-
21 Settembre 2023Amare l’invernoUn parallelismo tra l’approssimarsi della stagione invernale e la necessità di imparare ad esprimere e rispettare anche i momenti più difficili che la vita ci impone. E per affrontare meglio la fine dell'estate il 29/09 torna La Notte della Ricerca!
-
6 Maggio 2023Algoritmi contro le fake newsL’intelligenza artificiale come valida alleata per stampa e fact-checker nella promozione di un’informazione veritiera e consapevole
-
18 Aprile 2023EDUCA 2023: Nuovi Alfabeti. Costruiamo assieme il lessico del futuroImmancabili anche nell’edizione 2023 le proposte FBK nei tre giorni del festival dell’educazione di Rovereto.
-
28 Marzo 2023Sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale nell’emergenza idrica.Abbiamo intervistato il direttore di FBK-IRVAPP Mirco Tonin riguardo alla drammatica crisi idrica che sta affrontando il nostro Paese e gli abbiamo chiesto quale sia il ruolo della valutazione delle politiche pubbliche in tal senso.
-
14 Marzo 2023Going QAnon: religione, digitalizzazione e la sfida della sicurezzaCos’ha in comune il movimento cospirazionista statunitense QAnon con la religione, qual è il ruolo della digitalizzazione per la sua diffusione e radicalizzazione e cosa dobbiamo aspettarci in termini di sicurezza e cybersicurezza.
-
13 Marzo 2023WildDrone: droni autonomi per monitorare e preservare la fauna selvaticaAl via un nuovo progetto europeo dedicato alla sostenibilità ambientale per la tutela e lo studio degli animali selvatici tramite droni e intelligenza artificiale.
-
21 Dicembre 2022Tradurre parole, mondi e cultureUn breve accenno alla traduzione letteraria proseguendo il parallelismo con la buona comunicazione scientifica
-
6 Dicembre 2022Buona la prima per “che Entropia!”Un evento finale multimediale per la conclusione del progetto che ha coinvolto cinque istituti scolastici secondari del territorio.
-
21 Settembre 2022L’impagabile piacere della scopertaLe recensioni online e il modo in cui influenzano le nostre scelte e limitano la possibilità di abbandonarci alla scoperta.
-
7 Settembre 2022L’impatto della riduzione dell’orario di lavoro settimanaleLavorare meno per lavorare tutti? Lo slogan è ormai superato. Occorre ripensare al lavoro concentrandosi sulla produttività, il benessere e la conciliazione lavoro-vita privata del lavoratore.
-
6 Luglio 2022FBK partecipa al Forum Italia-Corea su Tecnologia e InnovazioneDue giorni a Seoul per un incontro allargato fra attori italiani e sudcoreani del mondo scientifico e tecnologico.
-
23 Giugno 2022Raccontascienza III: nuovi racconti per parlare di scienza ai più piccoliGiunge alla terza edizione il concorso letterario per racconti a tema scientifico organizzato dagli enti del Sistema Trentino Alta Formazione e Ricerca
-
27 Maggio 2022Ritorna il Festival dell’Economia di TrentoOltre 200 eventi ad accesso libero e gratuito che animeranno la città di Trento dal 2 al 5 giugno 2022
-
11 Maggio 2022Una scuola, tante scuoleIl modello di scuola che abbiamo vissuto non è l’unico possibile. Un viaggio nell’universo scolastico con gli storici Enrico Valseriati e Vanessa Roghi.
-
22 Aprile 2022Oltre la ricerca: FBK Press e la biblioteca specializzata di FBKDalla ricerca ai libri, quelli editi dalla casa editrice interna di FBK e quelli conservati con cura nella sua biblioteca specializzata
-
30 Marzo 2022La meraviglia e la trasformazione. In dialogo con Ilaria Capua, verso una salute circolareUn altro incontro con un ospite di altissimo livello organizzato da FBK per la Salute
-
29 Marzo 2022Covid-19: Scienza o rappresentazione?La lectio magistralis del presidente dell’AIFA Giorgio Palù, fra analisi clinica del virus e derive infodemiche.
-
17 Marzo 2022Diritto e potere nell’era dell’Intelligenza ArtificialeRischi e benefici dell’impiego pervasivo delle tecnologie ad Intelligenza Artificiale, soprattutto in ambito medico.
-
11 Marzo 2022Caro amico…non ti scrivoIl lato poco sostenibile della posta elettronica e dei moderni metodi di comunicazione e connessione digitale.
-
18 Febbraio 2022Be a Scientist: tra identità di mestiere e parità di genereLa professione della ricerca raccontata da due protagonisti d'eccezione
-
18 Gennaio 2022Il ruolo degli attori religiosi nella definizione di politiche sull’IASi conclude con la pubblicazione di un nuovo policy paper il mandato del Prof. Ventura come direttore di FBK-ISR.
-
6 Agosto 2021Webvalley 2021 ai blocchi di partenzaSelezionati i 19 partecipanti dell’edizione online che si svolgerà dal 16 al 28 agosto
-
18 Giugno 2021Il ruolo dell’informazione nella pandemiaA tu per tu con Ferruccio de Bortoli, giornalista di comprovata esperienza e professionalità che ha riflettuto con il pubblico sul ruolo della corretta informazione in contrasto alla dilagante ondata di misinformazione e infodemia
-
20 Maggio 2021WebValley 2021: al via la call per la nuova edizione (virtuale)Secondo anno di edizione virtuale per il format che vede studenti e ricercatori collaborare assieme durante l'estate
-
10 Maggio 2021Il rifiuto alla vaccinazione Anti-Covid degli esercenti le professioni sanitarieUn webinar di FBK per la Salute su una pagina tanto attuale quanto delicata della pandemia da Covid-19
-
20 Aprile 2021I vaccini contro SARS-CoV-2: verso la fine della pandemia di COVID-19?Il punto su vaccini e campagna vaccinale nel webinar di FBK per la Salute
-
8 Aprile 2021Gli anziani e il Covid-19: una grande lezione per la medicina del futuroUn webinar con il Prof. Marco Trabucchi per parlare delle criticità legate al mondo senile emerse durante la pandemia da Covid-19.
-
16 Marzo 2021Trasformare i numeri in storie di vita: l’esigenza di commemorare le morti durante la pandemia di CovidUna riflessione per ridare dignità alle morti solitarie della pandemia
-
26 Febbraio 2021Researc-HER-s power: le hard science raccontate dalle donne che le fannoCiclo di webinar organizzati da HIT – Hub Innovazione Trentino per stimolare il dialogo sui filoni di ricerca d’avanguardia
-
19 Febbraio 2021Il progetto “La città degli elettroni” inserito fra le Buone Prassi di alternanza scuola-lavoro di Anpal Servizi"La città degli elettroni" è entrato a far parte del catalogo "La scuola, che impresa" fra i 55 migliori progetti di alternanza scuola - lavoro
-
20 Gennaio 2021Il 2021 del Centro per le Scienze Religiose di FBKProseguono la ricerca e le iniziative culturali di ISR con la mission del centro sempre ben delineata sullo sfondo
-
5 Gennaio 2021Gender bias e tecnologie del linguaggioPassi avanti nella risoluzione del "gender bias" nei sistemi di traduzione automatica
-
20 Novembre 2020Ancelle che escono dall’ombra? La dimensione professionale della donna nel corso dei secoliUna riflessione sulla dimensione professionale femminile con Anna Bellavitis e Melania Mazzucco
-
23 Ottobre 2020Nuova vita ai progetti per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici con TARGET-CEUn nuovo progetto per non lasciare inutilizzati i risultati precedentemente ottenuti a livello internazionale.
-
10 Luglio 2020La biblioteca FBK riapre le porte delle sale letturaDal 13 luglio sarà possibile accedere nuovamente alle sale lettura della biblioteca di FBK
-
25 Giugno 2020Cosa sappiamo e cosa no di Covid-19?Una master class finale per fare il punto sulle acquisizioni mediche e scientifiche attualmente disponibili sul SARS-CoV2
-
12 Giugno 2020Diritto, medicina e nuove tecnologie: l’intelligenza artificiale al servizio dell’uomoRischi e benefici dell'impiego dell'intelligenza artificiale in medicina, fra diritto e tecnologia.
-
9 Giugno 2020La biblioteca FBK apre i prestiti agli esterniUn’interessante novità in occasione della riapertura dei servizi agli utenti esterni della biblioteca della Fondazione Bruno Kessler
-
26 Marzo 2020Prendersi cura della mente in un contesto emergenzialeRiflessioni dell'esperto di psicologia dell'emergenza, prof. Fabio Sbattella dell'Università Cattolica di Milano.
-
5 Marzo 2020M’ILLUMINO DI MENO 2020 E FBK GREEN: PER UNO STILE DI VITA ECOSOSTENIBILEL’edizione 2020 di M'Illumino di Meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita eco-sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2, è stata dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. FBK partecipa attivamente all'iniziativa nazionale e rinnova il proprio impegno quotidiano per l'ambiente
-
20 Dicembre 2019Raccontascienza: ecco il libro che parla di scienza ai più piccoliUn progetto letterario della Fondazione Bruno Kessler per spiegare la scienza ai più piccoli attraverso brevi racconti
-
11 Ottobre 2018SATT 2018: l’annuale scuola per traduttori fa il tutto esaurito anche a MilanoRealizzato per la prima volta fuori dal Trentino, SATT si riconferma evento di riferimento a livello internazionale per esperti di settore e traduttori.
-
26 Marzo 2018Il velo nel mondo islamico (e non)Negli ultimi anni, in particolare dopo l’attentato alle Torri Gemelle del 11/09/2001, è stata posta una crescente attenzione sul mondo islamico, fino ad allora genericamente associato a dune sabbiose ed appuntiti minareti e poi sempre più riconosciuto all’interno del mondo occidentale come insospettabile ed esotico inquilino della porta accanto
-
13 Marzo 2018FBK torna in sella per “Trentino pedala”Torna "Trentino pedala", il concorso che coinvolge tutti i territori dell’Euregio (Trentino, Alto Adige e Tirolo) con l’obiettivo di incoraggiare i cittadini a usare sempre più spesso la bicicletta negli spostamenti quotidiani. L'iniziativa parte il 18 marzo, ci sarà tempo fino al 16 settembre per percorrere almeno 100km
-
7 Marzo 2018Consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento: fra etica e snodi criticiCosa dice la nuova legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento e quali sono i risvolti etici che coinvolgono medico, paziente, famiglia e istituzioni.
-
24 Novembre 2017Ogni sedia rossa è un posto che una donna avrebbe avuto il diritto di occupareLa Fondazione Bruno Kessler ha aderito, assieme a oltre cinquanta realtà culturali del territorio, alla campagna di sensibilizzazione lanciata dal Comune di Trento, Assessorato alle pari opportunità, per la settimana del 20-26 novembre 2017
-
21 Marzo 2017L’arte di migrareFBK-ISR è partner dell'iniziativa «L'arte di migrare» promossa dal Comune di Riva del Garda nell'ambito della XIII Settimana d’Azione contro il Razzismo dal 20 al 26 marzo.
-
14 Marzo 2017Trentino pedala: il cicloconcorso per il benessere dei cittadini, dell’ambiente e del portafoglioSono pronte per ripartire le biciclette di "Cicloconcorso Trentino pedala", al via il prossimo 15 marzo 2017. Anche FBK aderisce all'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle Infrastrutture e Ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette e che coinvolge tutti i territori dell'Euregio (Trentino, Alto Adige e Tirolo).
Tag collegati
- Caricamento tag…
- #scuola
- #Paolo Vicentini
- #SARS CoV 2
- #fbk per la salute
- #mnf
- #ai
- #embedded systems
- #tecnologiedigitali
- #gender
- #FBK-ISIG
- #virologia
- #coronavi
- #norazzismo
- #sostenibilità ambientale
- #editoriale
- #trentinopedala
- #industriadigitale
- #piattaforma
- #Francesco Profumo
- #FBKperlasalute
- #lavoro
- #alternanza scuola-lavoro
- #epiqus
- #wired
- #sostenibilità sociale
- #studistorici
- #innovazione
- #comunicazione
- #educazione
- #etica
- #inclusione
- #droni
- #digitalizzazione
- #vaccini
- #genderbias
- #intelligenzaartificiale
- #genderstudies
- #inaugurazione
- #Raffaello Potestio
- #mems
- #deontologia medica
- #telemedicina
- #fbk junior
- #Andrea Brunello
- #fakenews
- #fbkpress
- #industria
- #nonreligione
- #factchecker
- #infodemia
- #coronavirus
- #sensoridispositivi
- #machinetranslation
- #Pierluigi Bellutti
- #scienzereligiose
- #stem
- #FBK-ISR
- #islam #religion #veil
- #research
- #language
- #postoccupato
- #education
- #bambini
- #educa
- #mobilità sostenibile
- #menoviruspiùconoscenza
- #scienza
- #festival economia
- #migrating
- #formazione
- #religione
- #sicurezza
- #Covid-19
- #cheentropia
- #digitale
- #diritto
- #salute
- #Cartella Clinica
- #salutedigitalebenessere
- #phd
- #educa2023
- #ricerca
- #data science
- #energyefficiency
- #traduzione
- #FBKgreen
- #SATT2018
- #nofakenews
- #discriminazioni
- #pandemia
- #storia
- #medicina
- #FBK
- #sanità digitale
- #innovation
- #3DOM
- #anziani
- #bicycle
- #datascience
- #consenso informato #DAT
- #progetto
- #bot
- #ai4trust
- #biblioteca FBK
- #Excellence in Research
- #capitalisation
- #giornata mondiale dell'acqua
- #biblioteca
- #idrogeno
- #senses
- #smartworking
- #25novembre
- #informazione
- #translation
- #giovani
- #library
- #Technology
- #sostenibilità
- #corea
- #fbkjunior
- #renewable
- #paritadigenere
- #Intelligenza artificiale
- #acoloriemeglio
- #societàdigitale
- #tecnologia
- #acqua
- #bioetica
- #futuro
- #genere
- #milluminodimeno
- #covid19
- #webvalley
- #trentino
- #sanità
- #raccontascienza
- #Aifa
- #scuola di medicina generale
- #recensioni
- #ecologia
- #valutazionepolitichepubbliche
- #rilievi 3D
- #EnergyPlanning
Naviga per mese
- Caricamento voci…
- Dicembre 2022
- Dicembre 2019
- Novembre 2020
- Novembre 2017
- Ottobre 2020
- Ottobre 2018
- Settembre 2023
- Settembre 2022
- Agosto 2021
- Luglio 2022
- Luglio 2020
- Giugno 2022
- Giugno 2021
- Giugno 2020
- Maggio 2023
- Maggio 2022
- Maggio 2021
- Aprile 2023
- Aprile 2022
- Aprile 2021
- Marzo 2023
- Marzo 2022
- Marzo 2021
- Marzo 2020
- Marzo 2018
- Marzo 2017
- Febbraio 2022
- Febbraio 2021
- Gennaio 2022
- Gennaio 2021