Future Built on Knowledge

Viviana Lupi

email: [email protected]
tel: 0461.314617

Giornalista professionista specializzata nella comunicazione scientifica
Funzione nell’Unità Comunicazione: Responsabile dell’Ufficio stampa.
Dal 2002 alla FBK gestisce i contatti diretti con oltre 600 giornalisti e testate, cura le relazioni con i mass-media e con gli uffici stampa degli enti territoriali e nazionali, la redazione e la diffusione dei comunicati stampa, organizza le conferenze stampa e le interviste con i giornalisti, promuove la realizzazione di servizi giornalistici e radio-televisivi dedicati alla Fondazione.
Laurea in Scienze Naturali (110/110 e lode), all’Università degli Studi di Milano
– Master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste
Corsi di specializzazione in giornalismo e workshop europei di comunicazione della scienza presso la SISSA di Trieste le Università di Praga, Tallin, Tartu e Vienna
Praticantato giornalistico, esame di Stato ed iscrizione all’Albo dei giornalisti professionisti

 Giornalista UGIS (Unione Giornalisti Scientifici Italiani) e giornalista scientifica di SWIM, reti dei professionisti di giornalismo scientifico e comunicazione della scienza

– Autrice di centinaia di articoli di divulgazione scientifica pubblicati su testate nazionali
– Oltre 20 anni di esperienza nel giornalismo scientifico, nella gestione delle attività di ufficio stampa e comunicazione della scienza per enti scientifici e centri di ricerca, anche come Capo Ufficio Stampa
Museo Tridentino di Scienze Naturali (ora MUSE), Centro di valorizzazione scientifica del Garda-APPA (responsabile dell’Ufficio stampa), Habitech-Distretto Tecnologico Trentino per l’Energia e  l’Ambiente (responsabile dell’Ufficio stampa), Istituto Trentino di Cultura (ITC), poi Fondazione Bruno Kessler (posizione attuale).

Autrice del romanzo di Fantascienza “L’Amico Gentile“, da cui è stato tratto l’omonimo spettacolo teatrale e scelto per i progetti di EDUCA e SAFER INTERNET MONTH sull’uso più consapevole delle nuove tecnologie


Author's articles